


L’isola Lachea è la più grande e interessante tra le isole che compongono l’Arcipelago dei Ciclopi. Circondata da acque cristalline e dominata dalla vista dell’Etna è uno dei territori più suggestivi della Sicilia Orientale.
L’isola, originatasi in seguito a fenomeni vulcanici sottomarini, è situata nello specchio di mare antistante il suggestivo e antico borgo marinaro di Acitrezza “terra dei Malavoglia”, dove è possibile gustare tutte le ricette marinare della tradizione siciliana. Da non perdere il Museo Naturalistico, che ospita una ricca collezione che illustra la fauna e la flora dell’isola ed espone i reperti archeologici e geologici ritrovati sul luogo.
A sud dell’isola Lachea, invece, si sviluppano i Faraglioni e i faraglionelli (più piccoli) si sviluppano a sud dell’isola Lachea costituendo una sorta di arco di dimensioni decrescenti che si protende verso Acitrezza, arrivando sin quasi alla spiaggia. Le acque cristalline ospitano diverse specie: colonie di spugne, stelle marine, crostacei e numerosi e coloratissimi pesci.
Credit_ izitravel.it
BASTANO POCHI E SEMPLICI CLICK PER SCEGLIERE IN MODO FACILE E SICURO LA CAMERA IDEALE PER LA TUA VACANZA.
+39 375 61 85 468
Piazza Giuseppe Garibaldi, 27 B, Acireale, CT
info@seirooms.it