Musica, arte e cultura si incontra nei luoghi di Vincenzo Bellini, uno dei più grandi compositori di tutto l’Ottocento. Il suggestivo Teatro Massimo Bellini è dedicato alla sua importante figura.
Monumentale ed elegante chiude con le sue ali il lato della piazza e incanta il pubblico che viene ad ascoltare le musiche dei più grandi compositori, seduti nei palchi rossi di velluto, disposti su quattro ordini e sormontati da una galleria.
Al compositore Catania dedica anche una vera oasi di pace: Villa Bellini. Questo luogo è perfetto per una passeggiata tra personaggi della storia, dell’arte, della letteratura, fra alberi ormai secolari.
Altro luogo riconducibile alla figura di Bellini è la chiesa di San Francesco all’Immacolata: dal suo balcone il compositore ammirava il suo splendido prospetto barocco e i campanili gemelli e suonava l’organi incantando i presenti. Altra tappa da non perdere è Museo Civico Belliniano. La casa dove nacque nel 1801 il compositore è stata dichiarata Monumento Nazionale nel 1923 con un Decreto del Re Vittorio Emanuele III e conserva ricordi e cimeli preziosi dell’infanzia dell’artista.
Credit_ izitravel.it
BASTANO POCHI E SEMPLICI CLICK PER SCEGLIERE IN MODO FACILE E SICURO LA CAMERA IDEALE PER LA TUA VACANZA.
+39 375 61 85 468
Piazza Giuseppe Garibaldi, 27 B, Acireale, CT
info@seirooms.it